
La Storia Infinita (The NeverEnding Story, 1984, Wolfgang Petersen)
Data di uscita: 6 dicembre 1984 (Italia)
Regista: Wolfgang Petersen
Scritto da: Michael Ende
Adattato da: La storia infinita
Musiche: Versione tedesca: Klaus Doldinger; Versione americana: Giorgio Moroder
Con Barret Oliver, Noah Hathaway, Tami Stronach, Gerald McRaney, Chris Eastman
Descrizione
Bastian si rifugia nella soffitta della scuola, dove la polvere danza nella luce obliqua delle finestre. Il libro antico lo chiama, le sue pagine sussurrano promesse di fuga dalla realtà che lo tormenta. La sua voce trema mentre legge, parole che diventano porte verso un altro mondo.
Fantàsia si dispiega nelle sue infinite meraviglie. Atreyu cavalca attraverso praterie sconfinate, mentre il Nulla divora i confini del regno come un'ombra famelica. Il giovane guerriero porta il peso della missione nelle sue spalle sottili, mentre Artax, fedele destriero, lo segue nelle terre dove anche la speranza sembra perduta.
La Palude della Tristezza inghiotte Artax in un momento di straziante bellezza. Le lacrime di Atreyu cadono nell'acqua scura, mentre il suo compagno sprofonda nel silenzio eterno. Falkor emerge dai cieli come una creatura di luce e saggezza, le sue scaglie perlacee brillano mentre fende le nubi.
L'Imperatrice Bambina attende nel suo palazzo d'avorio, mentre il regno si sgretola ai margini. Solo il nome giusto può salvare questo mondo di sogni, un nome che Bastian deve trovare nel profondo del suo cuore ferito.
Giudizio critico
Petersen plasma un'opera che trascende il semplice fantasy per bambini. La sua regia trasforma la storia di Ende in una riflessione sulla forza dell'immaginazione e sul potere salvifico delle storie. Gli effetti speciali, seppur datati, creano un mondo tangibile dove la fantasia diventa più reale della realtà stessa. Un film che parla al bambino nascosto in ogni adulto, ricordandoci che i sogni sono l'ultima frontiera della resistenza contro il nulla dell'esistenza.