
Sly Spy - Secret Agent
Titolo
originale: シークレット・エージェント
(Shīkuretto Ējento)
Piattaforme:
Arcade, Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, ZX Spectrum
Data
di pubblicazione: 1989 (Arcade), 1989-1990
(Computer)
Genere: Piattaforme, Picchiaduro a
scorrimento, Sparatutto a scorrimento
Origine:
Giappone
Sviluppo: Data East (Arcade), Software
Creations (Computer)
Pubblicazione: Data East
(Arcade), Ocean Software (Computer)
Modalità di gioco:
Singolo giocatore, due giocatori alternati
Quando lo spionaggio incontra l'azione brutale
Alla fine degli anni '80, mentre i cabinati arcade erano dominati da eroi muscolosi e battaglie contro alieni, Data East decise di portare il giocatore in un'avventura di spionaggio adrenalinica, ispirata chiaramente alla saga di James Bond ma con un approccio più diretto e brutale. Secret Agent (conosciuto in Nord America come Sly Spy) non era solo un gioco d'azione: era una corsa contro il tempo per fermare una minaccia terroristica globale, un viaggio tra inseguimenti frenetici, combattimenti corpo a corpo e infiltrazioni spettacolari in stile cinematografico.

Un'Operazione ad Alto Rischio
La trama di Secret Agent è semplice ma efficace. Il protagonista è un agente segreto senza nome, identificato solo da un codice numerico scelto dal giocatore, incaricato dal Presidente degli Stati Uniti di fermare l'organizzazione terroristica Council for World Domination (CWD). Questi criminali hanno rubato una testata nucleare e minacciano il mondo intero. Il viaggio dell'agente lo porterà negli angoli più pericolosi della città, sott'acqua, su autostrade a tutta velocità e infine nel cuore del quartier generale del CWD per affrontare il leader supremo prima che possa lanciare l'ordigno.


Gameplay: Azione al CardioPalma
A prima vista, Secret Agent potrebbe sembrare un semplice platform a scorrimento orizzontale, ma il gioco alterna fasi di combattimento corpo a corpo, sezioni run 'n' gun e persino missioni in cui il protagonista utilizza moto, jet pack e attrezzature subacquee. Il giocatore inizia armato di una pistola con munizioni limitate, ma può raccogliere armi extra e potenziamenti, come il letale fucile d'oro, un chiaro omaggio alla saga di 007.
Ogni livello è strutturato in modo da offrire una sfida diversa: si passa da combattimenti in caduta libera con paracadutisti nemici a inseguimenti in moto, da scontri subacquei con squali controllati dai terroristi a battaglie contro boss ispirati ai classici antagonisti dei film di spionaggio. L'energia del protagonista è rappresentata da una barra che si esaurisce con i colpi ricevuti, ma il gioco permette di raccogliere power-up per ripristinarla.


Un Viaggio tra Pericoli e Tradimenti
I livelli di Secret Agent sono otto, ognuno con una propria identità visiva e narrativa. Si parte con un lancio nel vuoto sopra Washington, combattendo nemici in aria, per poi atterrare nei pressi del Lincoln Memorial. Si passa quindi a un inseguimento in moto a tutta velocità, un assalto a un porto infestato da criminali, una missione subacquea per infiltrarsi nel quartier generale dei terroristi, fino allo scontro finale in una base segreta con una rampa di lancio nucleare.
Ogni boss è un omaggio ai villain più iconici della cinematografia di spionaggio: c'è un gigante ispirato a Squalo della saga di Bond, un assassino con bombetta letale come Oddjob, e un robot con tenaglie in stile palombaro.
Eredità di un Classico

Pur non avendo la licenza ufficiale di James Bond, Secret Agent ha saputo catturare l'essenza del genere spy-action, offrendo un gameplay vario e un'estetica accattivante. Dopo la chiusura di Data East nel 2003, i diritti del gioco passarono alla G-Mode, che nel 2010 lo incluse nella raccolta Data East Arcade Classics per Wii. Nel 2018, una riedizione per Nintendo Switch con il titolo Johnny's Turbo Arcade: Sly Spy ha riportato il gioco all'attenzione del pubblico moderno.
L'impatto di Secret Agent si riflette ancora oggi nei titoli action che mescolano spionaggio e combattimento frenetico. Con la sua atmosfera da film d'azione e il suo ritmo serrato, ha lasciato un segno indelebile nei videogiochi arcade, dimostrando che anche il mondo dello spionaggio può essere esplorato con pugni, proiettili e un pizzico di follia.
Nero d'Ombra